L'arte dell’acqua: il design rivoluzionario di Gessi e la collezione Incastri
Migliorare la vita delle persone significa offrire la possibilità di trasformare i gesti quotidiani in esperienze straordinarie. Questa è la filosofia di Gessi, un'azienda che da sempre trasmette i propri valori attraverso soluzioni di design innovative, capaci di ridefinire il concetto di spazio abitativo. Con una gamma di prodotti senza precedenti, Gessi ha rivoluzionato l’ambiente bagno, offrendo infinite possibilità di personalizzazione. Ogni elemento diventa parte di un progetto che coniuga estetica e tecnologia, rendendo il quotidiano un rituale da vivere e mostrare con orgoglio.
L’innovazione Gessi: oltre il concetto di bagno tradizionale
Gessi non si limita a creare rubinetterie e complementi per il bagno, ma progetta esperienze. L’acqua non è solo un elemento funzionale, ma diventa il fulcro di un nuovo linguaggio del design, in cui forma e funzione si fondono armoniosamente. L’azienda porta avanti una visione che supera i confini dell’ordinario, introducendo materiali inediti e tecnologie all’avanguardia per dare vita ad ambienti in cui il lusso si esprime attraverso la semplicità e la bellezza essenziale.
Incastri: la nuova frontiera del design secondo Kengo Kuma
La collaborazione tra Gessi e Kengo Kuma ha dato vita a Incastri, una collezione che esplora il rapporto tra materiali, spazio e sensorialità. Ispirata alla tradizione nipponica del Chidori, un antico gioco di incastri e sovrapposizioni, questa collezione traduce il sapere artigianale in elementi dal design raffinato e contemporaneo. La leggerezza delle forme e la purezza delle linee evocano una nuova filosofia dell’abitare, in cui il bagno diventa un tempio della rigenerazione personale.
Il rituale dell’acqua: tra estetica e spiritualità
L'ispirazione di Incastri si lega al concetto di Chōzu, un rituale giapponese in cui lavarsi le mani prima di entrare nei santuari rappresenta un atto di purificazione e rispetto. Gessi riprende questa simbologia, trasformando l’acqua in un elemento di connessione tra il corpo e l’ambiente. I lavabi della collezione, realizzati in un innovativo materiale tecnico, evocano la millenaria lavorazione Yakisugi, che attraverso la carbonizzazione del legno lo rende idrorepellente. Il risultato è un effetto materico sorprendente, in cui la natura incontra la modernità, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
Minimalismo e tecnologia: la leggerezza del design sospeso
Grazie all’evoluzione tecnologica, Gessi ha ridotto al minimo i volumi delle componenti funzionali, creando erogatori che sembrano sospesi nello spazio. Questa estetica essenziale non si limita ai rubinetti, ma si estende agli accessori della collezione: maniglie per porte, armadi e docce seguono la stessa filosofia progettuale, dando vita a un total look coordinato. Il bagno non è più un semplice ambiente, ma un’esperienza immersiva in cui ogni dettaglio è studiato per esaltare la continuità visiva e il piacere estetico.
Conclusione: un nuovo modo di vivere il design
Gessi ridefinisce il concetto di bagno, trasformandolo in uno spazio in cui il design incontra la spiritualità e il benessere. La collezione Incastri, con il suo equilibrio tra materiali, tecnologia e tradizione, rappresenta il futuro dell’interior design, in cui ogni elemento è pensato per offrire un’esperienza unica e raffinata.
Per scoprire altre innovazioni e lasciarti ispirare dalle nuove tendenze, continua a seguire il nostro blog.